2024-09-10
DINGSCO, con 30 anni di esperienza nella ricerca e produzione di ingranaggi, ha recentemente lanciato un ingranaggio ipoide con rapporto di riduzione 1:30, appositamente progettato e sviluppato per robot multi-asse e piattaforme rotanti cave che richiedono un'elevata coppia in uscita, un elevato rapporto di riduzione e una struttura compatta.
Di seguito sono riportate le caratteristiche principali e le aree di applicazione di questo ingranaggio:
1. Analisi del rapporto di riduzione
Il rapporto di riduzione misura il rapporto tra la velocità dell'albero di ingresso e la velocità dell'albero di uscita. Il nostro design con rapporto di riduzione elevato 1:30 significa che l'albero di uscita ruota a solo 1/30 dell'albero di ingresso, con conseguente aumento significativo della coppia. Questa caratteristica rende questo ingranaggio ideale per applicazioni industriali pesanti.
2. Vantaggi del design dell'ingranaggio ipoide
L'ingranaggio ipoide è un sistema di trasmissione a ingranaggi elicoidali avanzato. La sua caratteristica distintiva è che gli assi dei due ingranaggi non sono né paralleli né intersecanti. In applicazioni come i differenziali degli assali posteriori delle automobili, gli ingranaggi ipoidi sono ampiamente utilizzati perché possono raggiungere elevati rapporti di trasmissione in uno spazio limitato e consentire la differenza di altezza tra la linea centrale del riduttore principale e la linea centrale dell'albero motore.
3. Caratteristiche strutturali dell'ingranaggio
Angolo dell'elica: la forma elicoidale della superficie del dente migliora la capacità dell'ingranaggio di sopportare carichi elevati e garantisce la stabilità durante il funzionamento ad alta velocità.
Offset: l'offset della superficie del dente causato dal design dell'albero non parallelo migliora efficacemente la capacità di carico e l'efficienza di trasmissione dell'ingranaggio.
Caratteristiche di contatto: un'area di contatto della superficie del dente più ampia aiuta a ridurre l'usura e prolungare la durata dell'ingranaggio.
4. Scenari applicativi
Grazie alla sua struttura unica ed eccellente capacità di carico, gli ingranaggi ipoidi sono ampiamente utilizzati nei seguenti settori:
Industria automobilistica: principalmente utilizzato nel differenziale dell'assale posteriore e nella parte del riduttore finale del sistema a trazione integrale.
Macchinari pesanti: macchinari di grandi dimensioni come escavatori e gru si affidano alla loro elevata coppia in uscita.
Industria metallurgica: laminatoi e altre apparecchiature di trasporto pesanti funzionano in modo affidabile in ambienti di lavoro difficili.
In sintesi, gli ingranaggi ipoidi di DINGSCO offrono un'opzione di trasmissione efficiente e affidabile per l'industria automobilistica e dei macchinari pesanti, particolarmente adatta per i differenziali principali degli assali posteriori e i sistemi a trazione integrale, nonché in settori come gli escavatori che richiedono un'elevata coppia in uscita nelle apparecchiature.
Contattaci in qualsiasi momento